Chi Siamo

FESTAVVENTURA è un’iniziativa nata dall’estro creativo di Andrea Marrocco e Désirée Carrai allo scopo di intrattenere, con format ludici ed educativi, un pubblico che va dai più piccini ai più grandicelli.

Guidati dagli anim-attori esperti nella gestione di dinamiche comportamentali, i bambini vivono esperienze uniche, partecipano in modo attivo ai giochi-evento dalle ambientazioni fantasiose e coinvolgenti.I bambini vengono immersi in atmosfere magiche costruite secondo i loro desideri e rimangono incantati dalle storie rappresentate, di cui loro stessi diventano i protagonisti.

Tutti gli anim-attori di Festavventura hanno una formazione teatrale, provengono dalla Scuola del Piccolo Teatro di Milano o da alcune tra le più importanti compagnie teatrali milanesi.

Lo spazio ludico di Festavventura, nelle parti sceniche dipinte e nei dettagli di arredo tridimensionali è stato realizzato a Milano da Cheli Scenografie che vanta un’esperienza pluridecennale nell’ambito delle realizzazioni scenografiche: “Giochi Senza Frontiere”,  Gabibbo e Tenerone, scene teatrali come “Pierino e il lupo” e diverse produzioni televisive come l’Albero Azzurro, Solletico e Disney Club.

Festavventura feste bambini

Désirée Carrai

CO-FOUNDER

Milanese con la passione da sempre di bambini e viaggi. Già a 15 anni faceva la baby sitter e ha proseguito finchè non è diventata mamma di due bambine. Nel frattempo ha fatto un tirocinio in un asilo nido e si è laureata in Scienze dell’Educazione. Si occupa da 20 anni di eventi in tutto il mondo e dopo aver assorbito preziose esperienze ha scelto di metterle a disposizione di Festavventura, creando quel luogo che da mamma ha sempre desiderato.

Festavventura feste bambini

Andrea Marrocco

CO-FOUNDER

Nato a Napoli, ma milanese da diversi anni. Dopo una pluriennale esperienza come animatore di feste per bambini, matura la formazione artistica teatrale collaborando con Renato Carpentieri e Lucio Allocca. Con quest’ultimo ha fondato a Napoli il Theatre de Poche. Nel cinema ha lavorato con Paolo Sorrentino ne L’uomo in più. In tv è stato interprete principale nella serie La Squadra (Rai 3) per otto stagioni, e nella serie Terapia d’urgenza (Rai 2), ha girato come regista diversi cortometraggi che avevano come protagonisti i bambini, tra cui ‘O i’lloco che nel 2008 è stato finalista al Giffoni Film Festival, Festival Internazionale del cinema per ragazzi. Due figli piccoli e la passione per il teatro lo hanno spinto a creare lo spazio Festavventura, dove ogni festa si trasforma in uno spettacolo.

Valentina

PARTY MANAGER

Mamma per vocazione, con alle spalle 15 anni di lavoro a contatto con il pubblico, sentiva di dover trovare un’espressione più grande della sua creatività e del suo interesse per tutto ciò che gira intorno al mondo dei bambini. Quale posto migliore di Festavventura? Con pazienza, originalità e dedizione mette le sue doti al servizio dei festeggiati e delle loro famiglie alla ricerca della festa perfetta, dall’organizzazione alla realizzazione, sempre con lo spirito gioioso di chi è rimasto un po’ bambino dentro!

Festavventura feste bambini

Nicola

ANIMATORE

Carattere molto determinato, deciso, energico. Nicola ha una personalità poliedrica, versatile, flessibile. Negli anni ha sviluppato capacità relazionali e di intrattenimento attraverso il costante lavoro di contatto con le persone, anche di culture differenti.
Forte propensione allo sviluppo individuale e di team, ha maturato anche capacità organizzative e di gestione del personale.
La sua decennale esperienza nel mondo dell’intrattenimento, nell’ambito di eventi per bambini, adulti e nelle feste aziendali, gli ha permesso di specializzarsi nella conduzione microfonica, nella recitazione, sviluppando grande propensione alla comicità e all’improvvisazione.

Giorgia

ANIMATRICE

Ciao, sono Giorgia ed il mio colore preferito è il blu! Sono una neolaureata venticinquenne nel corso magistrale di terapeutica artistica, in Brera, il quale mi ha aiutata a scoprire una dimensione per ogni colore. Lavoro nell’animazione dall’ormai lontano 2014, alternando il mio ruolo come capo-animatrice in villaggio e responsabile animazione. Da poco ho iniziato il mio percorso come docente di sostegno in una scuola elementare nella provincia di Milano, ruolo che riesce a coinvolgermi emotivamente ogni giorno di più. Collaborare con Festavventura è essere consapevoli di trovare un posto che non delude aspettative, anche le più ambiziose; io ho la fortuna di far parte di questa grande famiglia allargata la cui caratteristica principale è l’accoglienza. Ci vediamo a FESTAVVENTURA!

Chiara

ANIM-ATTRICE

Nasce a Milano nel 1990. Diplomata alla scuola teatrale di “Quelli di Grock” ed al corso di alta formazione di teatro sociale e di comunità. Attrice teatrale e conduttrice di laboratori di teatro. Ha lavorato e partecipato a masterclass con diversi registi come Alessandro Garzella, Nicolaj Karpov, Enrico Bonavera, Jurij Al’sic e Paolo Rossi. Ha lavorato con Festavventura per 3 anni. Ora, dopo un paio di anni di assenza da Milano torna più carica che mai. Che la festa cominci!

Sara

ANIMATRICE

Ciao mi chiamo Sara e vengo da un piccolo paesino in Puglia chiamato Fasano. Per inseguire il mio sogno di diventare una performer di musical a 19 anni mi sono trasferita a Milano e ho studiato presso l “MTS: Musical The School!” diretta da Simone Nardini. Ho sempre lavorato con i bambini facendo l’animatrice nei villaggi turistici e insegnando loro danza ed è per questo che ho deciso di entrare a far parte della famiglia di Festavventura.

Federico

ANIM-ATTORE

Federico Lapo, attore di teatro e cinema, da quasi dieci anni collabora anche con diverse realtà specializzate nel Teatro-ragazzi, con le quali produce spettacoli e animazioni didattiche per l’infanzia e conduce corsi/laboratori teatrali nelle scuole.

Ilaria

ANIM-ATTRICE

Nasce nel 1992 a Bollate, cresce a Saronno. Si diploma come attrice alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano nel 2016. Attrice di teatro e cinema, è attiva anche nel teatro ragazzi; negli ultimi anni infatti ha collaborato a Milano con il teatro Dal Verme per alcuni concerti/spettacolo per bambini e la Ditta Gioco Fiaba. Dal 2017 è assistente al corso di teatro per adolescenti del Teatro Giuditta Pasta di Saronno; conduce letture espressive per bambini presso biblioteche del circuito di Varese e lavora anche come animatrice in diverse realtà, tra cui Festavventura. È iscritta al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università Statale di Milano.

Festavventura feste bambini

Riccardo

ANIM-ATTORE

Attore diplomato presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano nel 2011. Si specializza a Londra in Physical Theatre con M. Ruggieri e nel 2012 firma il suo primo contratto da attore per lo spettacolo “Commedia comes to Edinburgh” per la regia di L. Pasetti in concorso al Fringe Festival di Edimburgo. Tornato in Italia crea lo spettacolo “A chip in sugar” di Alan Bennett e, in seguito, viene diretto in diverse commedie/spettacoli per bambini da Franco Mescolini, Mattioli-Marverti, Malaguti e Pontarollo. Dal 2018 collabora con Atir-Teatro Ringhiera in veste di educ-attore e, sempre nello stesso anno, lo vediamo partecipe in “Happy Potter Exibition” (Warner Bros entertainment) nei panni di uno studente della scuola di Hogwarts.

Festavventura feste bambini

Giuseppe

ANIM-ATTORE

Giuseppe Scoditti è un attore barese, classe 1991. Si diploma in recitazione nel 2014 presso la Scuola Civica Paolo Grassi di Milano ed è allievo del corso “Il Corpo nelle Parole” presso il Centro Teatrale Santa Cristina, fondato da Luca Ronconi, nel 2015. In teatro lavora con Fabrizio Arcuri, Rosario Lisma, Massimo Verdastro, Luciano Melchionna e Ivica Buljan. Nel 2017 fonda con altri suoi compagni Contenuti Zero, un progetto seriale di varietà, di cui è attore e presentatore. Suona il pianoforte.

Festavventura feste bambini

Gabriele

ANIM-ATTORE

Dopo il Diploma all’Accademia Teatrale Paolo Grassi di Milano, mi avvicino al mondo del “Teatro Sociale”; cosi insieme al lavoro d’Attore/Performer per Spettacoli Teatrali di prosa e happening/performance affianco anche il lavoro d’Attore/Conduttore di Progetti di Teatro con i Cittadini Diversamente Abili e con Progetti di Teatro d’Infanzia.

Greta

ANIMATRICE

Greta Calia nasce a Lecce nel 1996 ma dopo pochi mesi si trasferisce a Piacenza dove sin da piccola inizia a studiare danza e recitazione. Da 6 anni vive a Milano dove nel 2017 si è Diplomata all’accademia di musical “MTS-Musical The School” diretta da Simone Nardini. Ha lavorato per varie produzioni teatrali, serie tv e per tre anni nei villaggi turistici a stretto contatto con grandi e piccoli. È iscritta al corso di Comunicazione e media presso l’università di Parma e da due anni fa parte della famiglia di Festavventura!

Daniele

ANIM-ATTORE

Daniele Molino. Attore diplomato alla Scuola del Piccolo di Milano nel 2014 con L. Ronconi. Partecipa a varie produzioni teatrali nel teatro in cui si è formato, tra cui, diretto da D. Michieletto in Opera da tre soldi, da G. Sangati in Donne gelose e, più recentemente, nello spettacolo per ragazzi L’isola di Arlecchino, scritto e diretto da S. De Luca. Interpreta Mercuzio in Romeo e Giulietta diretto da D. Gasparro, e Sebastiano in La dodicesima notte di W. Shakespeare con la compagnia Arte e Salute di N. Garella, prodotto da ERT. È attivo anche in pubblicità e nel settore del cinema e della televisione.

Arianna

ANIMATRICE

Arianna Consonni nasce a Milano nel 1992. Super fan della saga di Harry Potter e appassionata di fumetti, insegna disegno e fumetto ai bambini in alcune librerie e collabora con associazioni a tema Giochi di ruolo. Fa parte della famiglia di FestaAvventura e saprà come rendere più magiche le vostre feste !

Festavventura feste bambini

Mago John

MAGO

Nato a Palermo, all’età di 12 anni ha scoperto l’arte della prestidigitazione grazie a un mago illusionista incontrato a una fiera nella sua città. Da quel momento, la magia è diventata la sua più grande passione. il suo “Magic John Show” sta riscuotendo ovunque grande successo perché i suoi spettacoli riescono a coinvolgere persone di tutte le età, dai bambini agli adulti, e sono adattabili ad ogni occasione: feste di compleanno, matrimoni, cresime, feste private, feste in piazza e grandi eventi lasciando sempre il sorriso sul loro volto: questa sì che è una grande magia!